Terre del Frantoio, nome, brand e packaging design per una delle prime linee di prodotti che DOC Design disegnerà per il nuovo competitor nel settore dei discount.
Arriva Italy Discount, in un mercato in continuo movimento, attraversato da grandi difficoltà ma anche grandi opportunità. Secondo Nielsen quest’anno il canale discount è l’unico canale ad avere una crescita rilevante del fatturato, spinto anche dallo sviluppo della rete distributiva.
- 4.615 Discount in italia, +169 punti vendita nel confronto con l’anno scorso (trend +3,8%). Rispetto ai Super, il cui saldo è negativo, e agli Ipermercati, che incrementano di soli 3 punti vendita.
- Oltre a crescere in numerica i Discount aumentano anche la propria dimensione, registrando un trend del +6% nella metratura media, oggi siamo a 604mq.
- Strutturalmente è il canale più concentrato e le prime 5 insegne coprono quasi il 70% del fatturato totale del canale.
- I Discount pesano il 10,7% del Grocery, a totale Italia. Rispetto all’anno scorso hanno guadagnato +0,5 punti, merito del fatturato che è in crescita del 4,6%, rispetto ai Super+Iper che registrano una sostanziale stabilità delle vendite.
In questo scenario nel 2014 arriva Italy Discount, La prima centrale discount.
Italy Discount è la prima centrale discount che nasce dal basso, dal locale, dall’imprenditore, dalle esigenze del consumatore di vicinato. Vuole rappresentare un’offerta per tutti quegli operatori del settore (gruppi e catene) che hanno quote interessanti in aree più o meno estese ma non hanno la forza di espandersi oltre i propri confini. Esistono infatti imprese distributive che comunicano con insegne proprie ma non hanno i volumi per sviluppare prodotti a marca propria. Hanno superfici medie inferiori a 800 mq e sono spesso una via di mezzo tra il discount e il supermercato. Italy Discount vuole essere a pieno titolo il punto di riferimento di questo mercato, uscendo dalle logiche del franchising, in senso stretto e stringente, con cui oggi le insegne affiliano i vari imprenditori sul territorio.
Fonte: http://www.gdoweek.it/articoli/0,1254,44_ART_7325,00.html